FOLLOW US ON

snack-senza-glutine-apizza

Snack e stuzzichini senza glutine

Ecco alcune idee e ricette per preparare degli ottimi stuzzichini gluten free per una pizzata in casa

Snack e stuzzichini senza glutine per accompagnare la pizza

Una serata casalinga dedicata alla pizza oppure un Aperipizza senza glutine vanno arricchiti con contorni e stuzzichini, per offrire una tavola imbandita e ricca di gusto. Ma cosa puoi preparare se soffri di un’intolleranza al glutine o hai ospiti celiaci? Vogliamo stilare un vero e proprio menu per realizzare una “pizzata” con snack e stuzzichini senza glutine che possono mangiare tutti, senza dover rinunciare al gusto.

Le ricette per accompagnare le pizze con stuzzichini gluten free

Ti diamo alcuni suggerimenti per preparare degli snack perfetti e facili da preparare per accompagnare la pizza.

Chicchi di ceci piccanti

Ecco, per iniziare, dei croccanti ceci da servire in simpatiche ciotoline. Uno snack pratico e sorprendente.

Ingredienti: 400g di ceci secchi; 1 cucchiaino di olio EVO; 1 cucchiaio di peperoncino in polvere

Procedimento: ammollare i ceci lasciandoli un po’ di tempo immersi in acqua,versarli in una ciotola con l’olio e il peperoncino in polvere e mescolare fino a quando non saranno ben ricoperti di peperoncino. Trasferire su una teglia e cuocere per 25 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare. Cospargere di sale.

Bastoncini di parmigiano

Deliziosi bastoncini al parmigiano ricoperti con semi di papavero.

Ingredienti: 175 g di farina senza glutine, 85 g di burro, un pizzico di pepe di cayenna, 1 tuorlo d’uovo mescolato con 3 cucchiai di acqua fredda, 1 uovo sbattuto, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato fresco, 1 cucchiaio ciascuno di semi di papavero e semi di cumino

Procedimento: prepariamo prima l’impasto: mettere farina, burro e pepe in un robot da cucina e mescolare. Aggiungere l’uovo e l’acqua, poi frullare di nuovo fino ad avere un composto omogeneo. Lavorare la pasta sulla spianatoia e formare una palla.

Creare un rettangolo spennellare con l’uovo sbattuto e tagliarla a metà nel senso della lunghezza. Cospargere con il parmigiano e metà dei semi di cumino e papavero. Tagliare una dozzina di bastoncini e far riposare per circa venti minuti sulla teglia. Infine cuocere per circa 10 minuti in forno statico a 190°C oppure ventilato a 170°C.

Cracker al formaggio

Bastano cinque ingredienti per preparare questi cracker al formaggio croccanti, salati e senza glutine.

Ingredienti: 250 gr di farina senza glutine, 200 gr di cheddar grattugiato, 60 gr di olio EVO, 90 ml di acqua a temperatura ambiente, 3 grammi di lievito di birra in polvere e 7 grammi di sale.

Procedimento: in un robot da cucina, frullare la miscela di farina senza glutine e il lievito, aggiungere acqua, formaggio e olio. Infine il sale. Impastare insieme fino a formare una palla. Posizionare la palla tra due pezzi di carta oleata e stenderla con un matterello. Poi tagliare le forme quadrate, rimuoverle dalla carta oleata e posizionarle sulla teglie da forno rivestita con carta forno. Pigiare con una forchetta per schiacciare i cracker in modo che non crescano troppo. Cuocere in forno a 200° per una dozzina di minuti fino a che non saranno dorati sui bordi. Far raffreddare e servire.

Vuoi accompagnare la pizza con delle fritture senza glutine fragranti e saporite?

Leggi i nostri consigli e le ricette.

Le 'A Pizza senza glutine

Da sempre offriamo gusti pizza senza glutine, come la nostra Margherita gluten free, che consigliamo di scaldare per 8-10 minuti a 220°C secondo il tuo gusto e la resa del tuo forno.

Come prepariamo le nostre pizze senza glutine?

Utilizziamo un semilavorato senza glutine contiene ingredienti come amido di frumento deglutinato, destrosio, amido di mais, farina di grano saraceno, amido di riso ed altri. Il gusto della pizza surgelata senza glutine ‘A Pizza è lo stesso delle pizze tradizionali preparate con la farina 00 e la presenza del lievito di birra assicura l’assenza di glutine all’interno. A differenza del classico lievito madre, questo tipo di lievito, così come gli stabilimenti dove avviene la sua produzione, è soggetto ad autorizzazione ministeriale che assicura, dunque, l’assenza di glutine per tale lievito.

Grazie alla cottura nel forno a legna e agli ingredienti di altissima qualità, i nostri pizzaiuoli garantiscono alla pizza un gusto e un sapore identici a quelli della pizza napoletana mangiata in pizzeria.

Scopri i nostri suggerimenti per preparare a casa tua delle pizze bianche e pizze rosse senza glutine

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA SENZA GLUTINE

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.