
Quale formaggio usare sulla pizza?
I nostri consigli per scegliere quale formaggio mettere sulla pizza: lo sai che la vera pizza napoletana prevede solo il fiordilatte?
Quale formaggio sulla pizza? Ecco perché è meglio usare il fiordilatte
Stai preparando una pizza in teglia a casa oppure vuoi personalizzare in maniera originale e gustosa la tua ‘A Pizza? Di sicuro ti chiederai quali ingredienti aggiungere per ottenere un risultato saporito e originale (e quindi ti consigliamo di dare un’occhiata alle varie idee per creare gusti pizza particolari), ma una delle prime domande che ti verranno in mente è: quale formaggio mettere sulla pizza?
Cerchiamo di fare chiarezza su questo aspetto che può davvero fare la differenza.
Quante volte, infatti, hai comprato le pizze surgelate al supermercato, anche le più famose, e sei incappato in una pizza dal sapore strano, molto speziato, preparata con l’aggiunta di origano e soprattutto con un formaggio filante non meglio identificato? Ebbene, devi sapere che l’unico formaggio che si dovrebbe mettere sulla pizza è il fiordilatte.
Formaggio per la pizza napoletana
L’Associazione Verace Pizza Napoletana ha ufficializzato un vero e proprio Disciplinare Internazionale che regola gli ingredienti, la preparazione e l’autenticità della vera pizza napoletana e nella lista degli ingredienti si legge un solo tipo di formaggio: il fiordilatte, che è diverso dalla mozzarella, perché viene prodotto solo ed esclusivamente con latte di mucca, ed è più leggero.
Il fiordilatte è stato scelto anche perché non rilascia un’eccessiva quantità di latte durante la cottura e in questo modo l’impasto resta fragrante e della giusta consistenza, non troppo molle.
E la mozzarella?
La mozzarella non è contemplata nella preparazione della tradizionale pizza napoletana ma possiamo naturalmente aggiungerla a fettine sulla pizza in teglia preparata in casa (se è di nostro gusto) e sarebbe meglio aggiungerla a fine cottura per evitare, appunto, che rilasci troppo latte e liquido.
Discorso diverso per la mozzarella di bufala, preparata con 100% latte di bufala campana, che è un vero e proprio prodotto DOP italiano e rende unica la particolare Pizza Bufalina. La mozzarella di bufala ha un sapore unico e deciso e da sola rende la pizza davvero gustosa. Molti la aggiungono solo dopo la cottura, altri preferiscono cuocerla comunque.
Scopri come viene preparata la pizza surgelata e perché ‘A Pizza è diversa
Pizza con formaggio senza fiordilatte e senza mozzarella
Ma quale formaggio scegliere se non vuoi metterci il fiordilatte o la mozzarella o non ne hai in casa? A quel punto puoi decisamente cambiare ricetta senza creare una Margherita tradizionale (che come abbiamo visto va preparata solo con fiordilatte).
In alternativa puoi portare in tavola una pizza con provola e pomodorini freschi tagliati a spicchi o verdure grigliate, oppure una “quattro formaggi”, facendo sciogliere lentamente gorgonzola, emmental, fontina (invece del fiordilatte, previsto dalla ricetta classica) e parmigiano.
Acquista online ‘A Pizza!
Te la portiamo a casa in tutta Italia, nei comuni raggiungibili in 48 ore, la durata massima del Frozen Pack per mantenere inalterata la catena del freddo.
Quando ricevi le pizze mettile subito nel freezer: le avrai sempre a portata di mano per un Aperipizza, per un Brunch e in ogni altra occasione in cui avrai voglia di Pizza!