FOLLOW US ON

lancio-pizza-vegana-apizza

Novità! La Pizza Vegana

Ultime novità ‘A Pizza: arriva la Pizza Vegana, la pizza perfetta per i puristi del vegetale.

Arriva la Pizza Vegana, scopriamo come viene preparata

I puristi dell’alimentazione vegana apprezzeranno certamente il nuovo gusto ‘A Pizza. La nostra Pizza Vegana non contiene nessun ingrediente di origine animale ed è buonissima, proprio come una Margherita tradizionale.

Scopriamo insieme come viene preparata dai nostri maestri pizzaiuoli e quali sono i condimenti utilizzati. Innanzitutto questa la lista degli ingredienti: acqua, Farina 00, Lievito Madre, Pomodori Pelati, Violife, Olio EVO, Basilico Fresco, sale.

Lievito Madre

I vegani guardano con sospetto al lievito di birra perché potrebbe essere preparato utilizzando scarti di origine animale, quindi i nostri pizzaiuoli usano – per la nuova Pizza Vegana e per la maggior parte delle nostre pizze, tranne che per quelle senza glutine – il lievito madre, un lievito che va tenuto sempre in vita e ciò fa sì che il suo impiego conferisca all’alimento un particolare arricchimento nutrizionale.

Il condimento

Come viene sostituito il fiordilatte? I nostri pizzaiuoli usano Violife, un panetto superfilante che contiene solo ingredienti biologici (acqua, olio di cocco, amido, amido modificato, sale marino, aroma vegano, conservante: acido sorbico, vitamina B12, colore: B-carotene) e che una volta nel forno fonde sulla pizza proprio come il fiordilatte o la mozzarella.

Personalizzala come vuoi tu

La Pizza Vegana ‘A Pizza è già perfetta così ed è saporita e fragrante come la Margherita ma puoi anche personalizzarla con i tuoi condimenti preferiti come:

  • melanzane arrostite
  • funghi trifolati
  • peperoni in padella
  • affettati vegani
  • pinoli e rucola

Come viene preparata la Pizza Vegana ‘A Pizza?

I nostri maestri pizzaiuoli napoletani preparano ogni giorno gli impasti delle pizze seguendo attentamente le indicazioni della ricetta tradizionale della Pizza Napoletana.

E la Pizza Vegana non fa eccezione. Anche se il condimento è decisamente diverso da quello della Margherita tradizionale, l’impasto non mente: viene preparato a mano e lasciato riposare per molto tempo, prima di essere steso con le dita e condito.

Leggi anche: Come viene preparata ‘A Pizza

Dopo aver preparato la pizza questa viene cotta nel forno a legna e subito dopo la cottura viene inserita in un tunnel di refrigerazione che “abbatte” la temperatura da 90° a -20°.

Grazie a questo procedimento riusciamo a garantire la perfetta conservazione del gusto, del sapore, della fragranza e addirittura del profumo della vera Pizza Napoletana. La pizza “addormentata” verrà spedita a casa tua (oppure in un Fermo!Point a tua scelta) in un pratico Frozen Pack e potrai conservarla nel freezer fino a quando non vorrai gustarla.

Come cuocere la Pizza Vegana ‘A Pizza a casa tua

Consigliamo di riscaldare la pizza nel forno a 220° per circa 8-10 minuti, a seconda della resa del tuo forno e del tuo gusto.

Per una pizza più morbida suggeriamo invece di lasciare la pizza fuori dal freezer per un quarto d’ora e poi riscaldarla a 180° in forno statico per circa 8 minuti.

La pizza vegana tagliata in tante fette è perfetta come antipasto in una cena vegana, leggi l’articolo con i nostri suggerimenti per gli altri piatti!

Acquista online le Pizze Vegane ‘A Pizza!

Nella pagina shop trovi l’elenco di tutti i gusti ‘A Pizza che puoi ordinare online: componi il tuo Frozen Pack con pizze differenti, anche mix tra Pizze Classiche e Speciali, Senza Glutine e Senza Lattosio, l’importante è che il numero di prodotti sia sempre un multiplo di 5.

Se sei Vegano può interessarti anche questo altro gusto:

‘A Pizza Olio e Pomodoro

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.