FOLLOW US ON

moneta-celebrazione-pizza

La moneta che celebra la pizza Margherita

Anche la Zecca di Stato omaggia la pizza Margherita con una moneta speciale

Ecco la moneta che celebra la pizza Margherita

Arriva una nuova celebrazione della pizza, una delle più straordinarie e celebri eccellenze della gastronomia partenopea.

Il 21 aprile 2020, infatti, è stata coniata una speciale moneta da cinque euro, in versione fior di conio, realizzata dall’artista incisore Maria Carmela Colaneri, che riporta elementi colorati e il simbolo di una pizza.

La nuova moneta emessa dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato ha una tiratura di ottomila pezzi ed è inserita nella “Cultura Enogastronomica Italiana-Pizza e Mozzarella” della Collezione Numismatica 2020.

Questa speciale moneta che omaggia il più famoso prodotto made in Italy nel mondo è andata letteralmente a ruba: è realizzata in metallo cupronichel e pesa leggermente di più rispetto alla normale moneta da 2 euro.

Dopo che l’arte del pizzaiuolo napoletano è stata riconosciuta tempo fa Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, arriva, dunque, un’ulteriore celebrazione del cibo più amato al mondo e ad essere omaggiata è soprattutto la Margherita, la più napoletana e autentica delle pizze, nonché ancora oggi quella più ordinata e dal 2010 ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione Europea.

Come spiega il presidente della Fondazione UniVerde e promotore di #pizzaUnesco Alfonso Pecoraro Scanio, la moneta che celebra la pizza è una dedica al tipo di pizza più famoso al mondo, la Margherita, che viene raffigurata insieme a Pulcinella, un ulteriore riferimento all’importanza di evidenziare il valore culturale di un elemento legato ad una tradizione di eccellenza profondamente radicato nella città di Napoli.

La celebrazione della pizza da parte della Zecca di Stato è anche un’occasione per ribadire il valore e la straordinaria professionalità dei pizzaiuoli napoletani che generazione dopo generazione hanno portato avanti e mantenuto viva la tradizione, trasformando un lavoro artigianale in una pura eccellenza, arricchendolo anche con un sapiente lavoro di ricerca continua e di innovazione.

Come è fatta la moneta dedicata alla pizza

La moneta da collezione rappresenta sulla parte frontale una tipica pizza margherita napoletana a colori, con Pulcinella e Golfo di Napoli sullo sfondo, e sulla parte retrostante troviamo una cornucopia con i vari ingredienti della pizza.

Completano la decorazione, la raffigurazione della bocca di un forno e un particolare del bassorilievo del Corteo Bacchico del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

La pizza continua, insomma, a far parlare di sé e ad essere protagonista di iniziative culturali e promozionali.

Se anche tu, come noi, ami scoprire le curiosità sul mondo della pizza: leggi, ad esempio, questo articolo sulle origini e la storia della pizza fritta.

Oppure questo su come nasce e come è diventata così famosa la pizza a portafoglio, uno degli street food più amati al mondo.

E ancora: sai perché la pizza crea una vera e propria dipendenza? Scoprilo in questo articolo!

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.