
Sfizi e antipasti per accompagnare la pizza
Cosa abbinare alla pizza come antipasto, contorni e sfizi vari, fritti e non: idee e ricette facili
Sfizi e antipasti per accompagnare la pizza per una serata a casa
Per spezzare la monotonia di queste giornate l’idea perfetta è organizzare una serata pizza in casa.
Puoi infornare le tue ‘A Pizza una dopo l’altra, portarle su una tavola imbandita con una tovaglia puro stile pizzeria – magari a scacchi oppure con colori primaverili per festeggiare questa stagione – e accompagnarla con bibite gasate, birra o addirittura vino, ma per una pizzata perfetta non basta: per dare quel tocco di gusto in più pensa ad accompagnare la pizza con antipasti, contorni oppure sfizi fritti o cotti al forno.
Hai finito le scorte? Prepara la pizza con le tue mani: leggi tutti gli step per l’impasto perfetto con i nostri consigli sulla pizza fatta in casa
Cosa abbinare alla pizza come antipasto
Puoi preparare un antipasto leggero come:
- rucola e pomodorini pachino, conditi con un filo di olio extravergine d’oliva oppure con aceto balsamico che da quel retrogusto così particolare e rende unica anche la più semplice delle insalate;
- prosciutto e melone, se trovi al supermercato dei bei meloni gialli tondi è certamente una scelta leggera e saporita.
Se vuoi puntare sul più classico degli antipasti all’italiana invece prepara i crocchè di patate seguendo questo facile procedimento.
Ingredienti: 1 kg di patate a pasta gialla, 3 uova, 40 gr di parmigiano, 40 gr di pecorino, 200 gr di mozzarella, prezzemolo, sale e pepe, 2 albumi, pangrattato e olio per friggere.
Innanzitutto riduci in una purea le patate dopo averle bollite. Sminuzza la mozzarella a dadini e aggiungi alla purea le uova, pecorino, parmigiano, sale e pepe, ed se ti piace anche del prezzemolo tritato. Mescola tutto fino ad ottenere un bell’impasto omogeneo poi prendi con le mani un pugnetto di purea, mettici al centro un pezzetto di mozzarella e richiudi dando la forma che preferisci. Passa i crocchè nell’albume, poi nel pangrattato ed infine friggi in abbondante olio di semi ben caldo.
Se ami i fritti puoi anche preparare delle semplici paste cresciute fritte, oppure le frittatine di pasta bianche o con il sugo.
Contorni per accompagnare la pizza
Se invece di fritture preferisci puntare su dei semplici contorni puoi portare in tavola tante verdure sfiziose:
- funghi champignon trifolati in padella con aglietto e prezzemolo;
- friarielli spadellati con aglio e peperoncino;
- melanzane tagliate a funghetto e cotte sul fuoco con pomodorini a tocchetti;
- asparagi cotti al cartoccio nel forno con la besciamella.
E ricorda che tutti i contorni potrebbero diventare un condimento extra per le tue ‘A Pizza!
Forse possono interessarti anche questi articoli del blog: