
Pizza surgelata nei supermercati
Tutti amanti della pizza surgelata, che diventa sempre più un prodotto di eccellenza gastronomica
Pizza surgelata nei supermercati: in Italia è un boom
Una recente analisi effettuata dall’IIAS, Istituto Italiano Alimenti Surgelati, ha fotografato il grande boom della pizza surgelata nei supermercati sottolineando come gli italiani mettano al primo posto proprio la pizza nella lista della spesa da fare nelle grandi catene di distribuzione.
In totale ogni anno 16 milioni di famiglie italiane mangiano 240 milioni di pizze surgelate e i dati rivelano che solo nell’ultimo anno gli italiani hanno consumato un chilo e mezzo a testa di pizza surgelata, con un aumento in percentuale davvero significativo, a dimostrazione che quello della pizza surgelata nei supermercati è un canale estremamente interessante sia per i produttori che per i consumatori.
Quali sono i gusti preferiti?
In commercio si trovano quasi 50 tipi diversi di pizze surgelate e, in fondo, non stupisce che il gusto più acquistato sia proprio la Pizza Margherita (110 milioni di pizze Margherita surgelate consumate in un anno). Ad apprezzare la Margherita sono soprattutto le donne che la considerano perfetta come piatto unico sano, mentre i gusti farciti sono più apprezzati dagli uomini, che amano addirittura aggiungere anche altri ingredienti.
I motivi di questo boom
L’IIAS ha anche indagato sui fattori che possono contribuire a spiegare il grande successo della pizza surgelata nei supermercati degli ultimi anni. Tra i principali motivi ci sono senza dubbio la praticità e la velocità del consumo, la sicurezza del risultato e del gusto, ma non mancano anche elementi legati alla vista sociale: la pizza resta ancora un alimento legato all’idea di convivialità, allegria e relax.
Infine, altro elemento non da poco: la possibilità di risolvere una cena di emergenza in modo rapido oppure uno spuntino notturno.
Forse possono interessarti anche questi articoli del blog: