
Perché la pizza piace a tutti?
Proviamo a sintetizzare i motivi per cui la pizza piace a tutti 😉
Per un italiano su due la pizza è il piatto preferito. Ma perché la pizza piace a tutti?
La pizza è il cibo preferito degli italiani ed è la regina delle tavole in tutto il mondo.
Non c’è dubbio che si tratti di uno dei piatti più amati, richiesti e preparati in ogni angolo del pianeta e un recente studio ha scoperto che per un italiano su due la pizza è il piatto preferito.
Lo studio includeva nel campione anche giovanissimi (dai 15 anni in su) e proprio nella fascia dei cosiddetti millennials la percentuale di preferenze sale addirittura al 60%.
Circa la metà degli intervistati promuove la pizza a pranzo, che supera così la classica pasta o la più dietetica insalatona. Ma perché la pizza piace a tutti?
Ecco 5 motivi che potrebbero spiegare la nostra passione per questo piatto!
Perché è un cibo che rende felici
Il primo e più importante motivo sta negli ingredienti usati per preparare la pizza: l’impasto è ricco di carboidrati che, con la cottura, stimolano molto positivamente sia il palato che il cervello, creando quasi un effetto di dipendenza. Effetto ulteriormente ampliato dalle proteine del formaggio che stimolano i recettori del piacere.
Leggi l’articolo sul perché la pizza crea dipendenza.
E poi, con il rosso del pomodoro (o il colore vivace delle verdure) la cromaticità della pizza aggiunge un ulteriore fattore di gioia.
Ti è mai capitato di essere di malumore dopo una pessima giornata? Sicuramente sì… Poi ti trovi davanti una pizza fumante e profumata nel piatto e all’improvviso tutto sparisce! Provi una grande soddisfazione emotiva ed una gratificazione che ripaga di tutto lo stress vissuto fino a quel momento. Insomma la pizza è un vero comfort food!
Perché è il simbolo della condivisione
Il cibo per noi italiani è sinonimo di convivialità e condivisione e la pizza si presta perfettamente a questo sentimento comune.
Quante volte proponendo a un amico di incontrarci abbiamo detto la fatidica frase “ci mangiamo una pizza?”. Tante! Perché condividere una pizza con amici, figli o con il partner significa trascorrere momenti preziosi, serate speciali o è semplicemente un’occasione per sentirsi di buonumore! Non solo: la sua forma rotonda e l’ampia varietà di gusti fa sì che si possa facilmente dividere con i commensali, scambiandosi i tranci.
Perché è un piatto versatile
Un altro motivo importante per cui la pizza piace a tutti è che si tratta di un cibo mai monotono. Non esiste solo un tipo di pizza, tutt’altro. La pizza viene preparata in modi diversi, con gusti particolari ed abbinamenti creativi e in questo modo asseconda la nostra voglia del momento: ci sentiamo pronti ad assaggiare un gusto nuovo oppure ci buttiamo su quello che già sappiamo essere il nostro preferito. Ed ogni volta possiamo scegliere in maniera diversa senza stancarci mai!
Perché può essere mangiata ovunque
La pizza è un cibo molto pratico, viene preparato rapidamente e, all’occorrenza, può essere consumato altrettanto velocemente.
Che sia il trancio da mangiare di corsa nella pausa pranzo, la tradizionale “pizza a portafoglio” oppure quella della serata in pizzeria o a casa sul divano che rimanda ad una sensazione di pace e convivialità, la pizza è un piatto dai mille volti e per tutte le occasioni.
E’ il più classico degli street food ed al tempo stesso è la scelta giusta per organizzare una cena a casa.
Perché va bene sempre
Che sia l’eccezione alla regola per chi segue una dieta e può concedersela una volta ogni tanto, che sia un modo per cambiare il proprio menu settimanale o per regalarsi una coccola o una serata speciale, mangiata nella pizzeria più rustica o in quella chic con gusti gourmet, la pizza è perfetta sempre!
Ma come deve essere la pizza per essere definita davvero perfetta? Deve essere ben lievitata, alta e con un cornicione perfetto, dorato e bello gonfio (proprio come quello di ‘A Pizza!).
E per quanto riguarda i gusti preferiti dagli italiani spopolano la “prosciutto e funghi” e la Margherita, considerata, non a torto, “la più buona in assoluto” e che per questo noi di ‘A Pizza proponiamo anche nella versione senza glutine!
Ti è piaciuto questo articolo? Forse possono interessarti anche questi altri:
Qui in Brasile, la pizza si mangia principalmente nella cena, ma è sicuramente il piatto preferito nei fine settimana.