FOLLOW US ON

Pizze Preferite dagli Italiani

Le Pizze preferite dagli italiani

Uno sguardo alle pizze preferite dagli italiani, dai gusti particolari a quelli più classici

Quali sono le pizze preferite dagli italiani?

Se chiediamo ai nostri figli o al nostro/a compagno/a cosa vorrebbe cenare stasera possiamo scommettere che molti risponderebbero: la pizza!

Indubbiamente la pizza è il cibo più amato e consumato in tutto il mondo e ha travalicato i confini del suo Paese di origine per arrivare sulle tavole di miliardi di persone. Pensiamo solo ai dati resi noti l’anno scorso dall’Accademia Pizzaiòli: in Italia ci sono circa 42mila ristoranti-pizzeria e 21mila locali per l’asporto e ogni mese in Italia vengono sfornate circa 135 milioni di pizze. Inoltre 14 milioni di italiani scelgono di preparare la pizza napoletana in casa.

Ma quali sono le pizze preferite dagli italiani?

Tutti i gusti di pizza preferiti dagli Italiani

Possiamo immaginare, già soltanto osservando le ordinazioni che vengono fatte a casa nostra (che è certamente un campione rappresentativo dei gusti italiani) quali siano le pizze più amate, ma secondo i sondaggi ecco quali sono i gusti più apprezzati dagli italiani:

  1. margherita, sia semplice con fiordilatte che con mozzarella di bufala, resta senza alcun dubbio la pizza preferita dagli italiani;
  2. margherita con prosciutto e funghi;
  3. capricciosa;
  4. pizza con i carciofini,
  5. diavola: pizza con il salame (ricordiamo che negli Stati Uniti la pizza con il salame piccante è la più ordinata a domicilio!);
  6. margherita con tonno;
  7. pizza bianca senza pomodoro;
  8. pizze speciali con prodotti locali;
  9. pizza senza glutine, una richiesta in aumento in tutta Italia. E infatti noi di ‘A Pizza proponiamo una speciale linea di pizze senza glutine

Ma non mancano differenze tra nord e sud.

Insomma, un milanese o torinese non necessariamente apprezza una bufalina ma punta magari a ingredienti diversi, più legati al territorio. E allora al Nord trionfano:

  • prosciutto e funghi o la classica margherita
  • gorgonzola e salame
  • la capricciosa.

Al Sud invece la pole position è:

  • Bufalina;
  • pizza marinara;
  • pizza tonno e cipolle… lo avreste mai detto voi?

E se guardiamo ai gusti preferiti di donne e uomini? Anche in questo caso le differenze sono tante e in qualche modo possono farci capire tanto della persona che abbiamo di fronte: un po’ come abbiamo visto nell’articolo Dimmi che pizza ordini e ti dirò chi sei”

Le donne al Nord ordinano soprattutto:

  • vegetariana,
  • bresaola e rucola

Quasi a suggerire una perenne attenzione alla dieta, mentre al Sud le pizze preferite al femminile sono tipicamente mediterranee e “belle ricche”:

  • pizza con melanzane e ricotta (a volte anche detta Parmigiana)
  • pizza con frutti di mare e pomodorini
  • pizza capperi e olive.

Idee gusti pizza

Ma se la Margherita resta la pizza più tradizionale e apprezzata dai consumatori, non c’è dubbio che molti amino cambiare, a patto di utilizzare ingredienti di alta qualità per portare in tavola prodotti speciali e squisiti, sempre più spesso definiti come “Gusti Gourmet” da molte pizzerie.

Che siano gusti di pizza particolari, sfiziosi o all’apparenza strani, l’importante è che siano gusti buoni. E allora ecco alcune idee per accostamenti originali in una pizza speciale, strizzando l’occhio ad ingredienti del territorio o di stagione

  • pizza con i friarielli: a Napoli la pizza salsiccia e frarielli è una delle più apprezzate, un must per i buongustai che amano la tradizione ma anche i sapori forti e decisi. I friarielli sono spadellati con olio e peperoncino e poi aggiunti sulla pizza bianca;
  • pizza olive e capperi: una manciata di olive taggiasche, capperi di Sicilia e fettine di pomodoro fresco;
  • ripieno “a modo mio”: in alcune pizzerie il ripieno si fa nel cornicione all’interno del quale si mette ricotta e salame o addirittura la pasta!
  • Salsa di noci e provola, alcuni aggiungono anche del pomodorino fresco tagliato a fettine.

E per chi ama fare accostamenti arditi e assaggiare gusti diversi dal solito, che magari difficilmente troviamo nelle pizzerie, ‘A Pizza vi propone la Pizza Creativa: una pizza bianca con solo fiordilatte che potete personalizzare a piacimento a casa vostra.

I nostri follower sui social hanno accettato la sfida che abbiamo lanciato alcune settimane fa e hanno creato gusti del tutto nuovi e super personali che hanno poi condiviso con noi. Sono venuti fuori abbinamenti interessanti dei quali vi racconteremo tra qualche giorno, ma nel frattempo vi anticipiamo qualche gusto interessante.

  • Come la immaginate una pizza con crema di zucca, salsiccia sbriciolata e taralli al pepe e al finocchietto spezzettati grossolanamente? Sembra una vera pizza gourmet e in effetti il risultato è stato in linea con le aspettative!
  • E gli amanti della frutta secca hanno creato anche una pizza con pancetta e mix di noci, mandorle e pistacchi tritati, un gusto ricco ma con una bella dose di antiossidanti.

I gusti ‘A Pizza

‘A Pizza è la vera pizza napoletana che è sempre disponibile nel freezer di casa. Basta riscaldarla qualche minuto in forno per portare in tavola un’autentica pizza napoletana come se fosse appena uscita dal forno della pizzeria. Fragranza, sapore, gusto e profumo unici, proprio come la pizza napoletana, e tanti gusti diversi per soddisfare anche i palati di chi non vuole rinunciare a pizze originali e accostamenti arditi e coraggiosi.

Dai gusti classici, come la Margherita o la Olio e Pomodoro (perfetta per chi deve mangiare senza lattosio), fino ai gusti più sofisticati, come la 4 Formaggi, la Tartufina o la Vegetariana e non dimentichiamo i gusti senza glutine e senza lattosio: la scelta tra i tanti gusti ‘A Pizza è davvero invitante!

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.