FOLLOW US ON

tombolata-apizza

Come organizzare una tombolata con gli amici

Giochi con le carte e tombola sono gli ingredienti perfetti per una serata divertente con gli amici, senza dimenticare ‘A Pizza

Le feste di Natale sono perfette per organizzare una tombolata con gli amici

Non è Natale se non si tirano fuori dagli scatoloni le carte del Mercante in Fiera e la Tombola! Lunghe notti passate a tavola con i tradizionali giochi natalizi e naturalmente dolcetti, leccornie e ‘A Pizza! Oggi vogliamo proporti di organizzare una serata speciale con gli amici infornando una ‘A Pizza dietro l’altra e mettendo in gioco (è il caso di dirlo) la Tombola e non solo.

Come organizzare una tombolata con gli amici

La serata ideale per questo appuntamento è il 26 dicembre, dopo due giorni di bagordi a tavola, è fantastica l’idea di organizzare un Brunch oppure uno dei nostri classici Aperipizza: quindi appuntamento verso le 15.30, se stai pensando a un brunch, o alle 18 se punti sull’aperitivo rinforzato.

Il punto forte della serata non è mangiare, perché le immense tavolate della Vigilia e del giorno di Natale avranno sfiancato te e i tuoi amici, ma stare insieme, divertirsi e smangiucchiare qualcosa di buono tra un gioco e l’altro.

Per iniziare trova una tombola pratica e spiritosa: è perfetta quella con la classica smorfia napoletana 🙂 ma magari con le finestrelle che si chiudono facilmente… altrimenti largo agli altrettanto classici fagioli!

Per un tocco più smaliziato puoi scegliere la classica Tombola Scostumata, che veniva fatta nei bassi napoletani con toni parecchio coloriti.

E, a proposito, conosci la storia della Tombola? Pare che sia nata nel 1734 dopo un’accesa discussione tra il re Carlo di Borbone e padre Gregorio Maria Rocco sul gioco del lotto: il re voleva assoggettarlo allo Stato per contrastare il gioco clandestino, mentre il religioso lo riteneva immorale. Giunsero, quindi, ad un accordo: durante le feste natalizie il gioco venne vietato e quindi le famiglie si organizzarono in casa con queste cartelle con numeri e regole simili a quelli del Lotto.

Come proseguire la tombolata?

Scegli un amico un po’ burlone e simpatico (ma non troppo confusionario) che abbia il cartellone e legga i numeri e, per un’idea diversa dal solito, potresti far portare ad ogni invitato un piccolo regalo che sarà messo come premio in palio, ma potresti anche mettere una fetta sempre più grande di ‘A Pizza per ogni vincita!

Non dimenticare vino, birre, bibite gasate e stuzzichini da tenere a portata di mano durante la lunga Tombolata… a Napoli si chiamano “Ciociole” ma siamo sicuri che abbiano nomi altrettanto fantasiosi anche nel resto d’Italia!

Quali gusti di pizza scegliere per la tombolata?

Inizia con la classica Margherita, perfetta per un entree, e prosegui con una Primavera, con filetti di pomodorini e provola, e con una Friariella, con i ricchi ortaggi campani saltati in padella dal sapore unico e deciso, e chiudi in bellezza con una Pizza Tartufina, con tartufo in polvere, o ancora con una Pizza 4 Formaggi entrambe dal gusto tipicamente invernale.

 

E non temere: anche se tutti ad inizio serata diranno di non avere fame e di non voler mangiare più dopo il Natale le pizze andranno a ruba, fetta dopo fetta, fino a notte inoltrata!

ALCUNI DEI GUSTI 'A PIZZA

acquista online

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

logo_a-pizza-cookie
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.