
Come preparare i cibi senza glutine
I nostri consigli per evitare il rischio di contaminazione incrociata nel preparare i cibi senza glutine
Come preparare i cibi senza glutine ed evitare le contaminazioni incrociate
Se vuoi organizzare a casa una cena o un Aperipizza anche con amici celiaci puoi tranquillamente usare le nostre pizze senza glutine ma, se non sei abituato a cucinare separatamente, rischi di creare involontariamente delle “contaminazioni incrociate” di cibi con e senza glutine durante la preparazione o al momento di servirli.
Oggi vogliamo darti qualche consiglio su come preparare i cibi senza glutine in modo da non correre alcun rischio di contaminazione durante la preparazione e richiamare alcuni articoli del blog per farti scoprire le bevande giuste da abbinare alle pizze gluten free o ancora altri trucchi pratici nella cucina senza glutine.
Precauzioni per celiaci
La contaminazione incrociata del glutine può verificarsi durante qualsiasi fase della preparazione del cibo. Può accadere in cucina, nei ristoranti o anche in alimenti confezionati chiaramente etichettati come “senza glutine”. Come puoi, dunque, preparare una cena o un aperitivo con gli amici cercando il più possibile di minimizzare il rischio di contaminazione?
Innanzitutto è sempre preferibile preparare i cibi senza glutine prima degli altri in modo da evitare di contaminarli con briciole o residui.
In cucina inoltre è meglio organizzare una “zona sicura” con ripiani, utensili, scodelle e piatti ben puliti.
Ricorda anche questi piccoli accorgimenti:
- Non usare il tostapane
- Preferisci pentole in acciaio inossidabile o alluminio che non abbiano rivestimento antiaderente. Le padelle antiaderenti sviluppano graffi che possono ospitare glutine.
- Usa un tagliere non poroso ben lavato e dedicalo esclusivamente alla preparazione degli alimenti senza glutine.
- Gli utensili da cucina in metallo sono i più facili da pulire per prevenire la contaminazione incrociata rispetto a quelli in legno, silicone o plastica.
Celiachia e contaminazione in forno
L’Associazione Italiana Celiachia (AIC) spiega che nel forno di casa possiamo cuocere o riscaldare contemporaneamente sia gli alimenti con glutine che quelli per celiaci. Devi però prestare attenzione nel maneggiare teglie e utensili per non far cadere residui di cibo con glutine in quelli gluten free.
Il consiglio è quello di sistemare sui piani del forno più alti le pietanze senza glutine e su quelli più bassi i piatti con glutine, evitando così la caduta accidentale.
‘A Pizza va messa in forno direttamente sulla griglia ma, se hai dubbi e vuoi andare sul sicuro, puoi usare la carta forno sotto la pizza: il risultato sarà solo appena appena più umido della versione classica ?
Se stai organizzando un pizza barbecue fai attenzione ad usare una griglia separata per le pizze senza glutine ma anche pinze e palettine ad hoc!
Celiachia e frittura
Tra gli stuzzichini da servire prima o insieme alle pizze la frittura è quasi un must! E allora come prepararla in sicurezza per i tuoi ospiti celiaci?
Usa innanzitutto pane e farine senza glutine per la panatura, eventualmente aggiungendo della birra sempre rigorosamente gluten free per una pastella più elastica.
Anche in questo caso è fondamentale usare attrezzi puliti e olio nuovo.
Leggi gli articoli completi con tutti i nostri consigli per:
Panatura e frittura senza glutine
Snack e stuzzichini senza glutine
Il buffet a prova di contaminazione da glutine
Dopo tanta attenzione nella preparazione dei cibi per i tuoi amici e parenti celiaci non abbassare la guardia nell’allestimento del buffet!
Organizza un tavolo buffet separato e il più possibile distante dagli altri indicandolo chiaramente come GLUTEN FREE (ad esempio mettendo un segnaposto) e metti solo qui piatti da portata e vassoi con le pietanze senza glutine.
A parte le bottiglie di vino, differenzia bene anche l’angolo con birre, bibite e cocktail senza glutine in modo che nessuno possa sbagliarsi!
E se vuoi qualche suggerimento, leggi l’articolo sui drink perfetti per un aperipizza gluten free.
Forse puoi essere interessato anche a questi altri articoli a tema gluten free: