
Campionato Mondiale della Pizza 2018
Dal 9 all’11 aprile più di 700 concorrenti si sfideranno durante il Campionato Mondiale della Pizza 2018
Parma ospita il Campionato Mondiale della Pizza 2018
Si svolgerà a Parma – presso il Palacassa del Polo Fieristico – da lunedì 9 a mercoledì 11 aprile il Campionato Mondiale della Pizza 2018, il più grande evento dedicato al mondo della pizza, giunto quest’anno alla ventisettesima edizione. Arriveranno da tutto il mondo i pizzaiuoli pronti a darsi battaglia a colpi di impasti e condimenti per aggiudicarsi i riconoscimenti previsti.
I numeri
I numeri della kermesse sono:
- 43 nazioni rappresentate (Argentina, Austria, Australia, Belgio, Bangladesh, Brasile, Svizzera, Cile, Germania, Spagna, Francia, Ungheria, Irlanda, Israele, Giappone, Corea del Sud, Libano, Lussemburgo, Marocco, Macedonia, Messico, Norvegia, Pakistan, Portogallo, Romania, Russia, Arabia Saudita, Svezia, Tajikistan, Turchia, Ucraina, Regno Unito, USA, Sri Lanka e Italia);
- 773 concorrenti in gara nelle varie competizioni;
- 1045 gare di cui 947 gare di cottura e 98 gare di abilità.
- 11 categorie di gare tra cottura e abilità (tra cui spiccano, ad esempio, la Pizza in Teglia, la Pizza Senza Glutine, la Pizza Napoletana STG etc…)
Gli organizzatori sottolineano che negli ultimi anni un numero sempre maggiore di nazioni viene coinvolto e sempre più numerosi sono i pizzaiuoli che vengono a Parma a cimentarsi nelle gare sull’arte della pizza da ogni parte del pianeta…a dimostrazione che la pizza ha davvero raggiunto tutto il mondo!
Programma
Questo il programma della manifestazione:
- Lunedì 9 e martedì 10 aprile: gare gastronomiche, selezioni per il Trofeo Heinz Beck e selezioni per la gara di Stile Libero individuale.
- Mercoledì 11 aprile: gare di Velocità e Larghezza, gara di “Pizza a Due” e finale del Trofeo Heinz Beck “I Primi… in Pizzeria”, gara di Stile Libero a squadre e finale di Stile Libero individuale, evento “La pizza secondo Heinz Beck”, premiazioni e serata di chiusura.
E il Campionato Mondiale della Pizza 2018 fornirà anche una preziosa occasione di confronto e dibattito tra addetti ai lavori su temi di grande attualità che incontrano un crescente interesse. Ad esempio la Scuola Italiana Pizzaiuoli organizza, in collaborazione con Pizza Word Forum e Pizza e Pasta Italiana, delle sessioni formative intitolate “Incontri e Confronti”. In programma seminari come:
- “Prefermenti: cosa sono e come utilizzarli”,
- “Il complicato mondo degli Oli: impariamo a conoscerli”,
- “Con o senza glutine? La differenza non si sente! La ristorazione con pizza senza glutine: criticità e spunti di miglioramento”
Se sei un appassionato di pizza forse possono interessarti anche questi articoli del blog: