
Abbinamento Pizza e vino
Pizza e vino: una combinazione di gran gusto. Quali vini scegliere?
Abbinamento pizza e vino, una scelta possibile
Generalmente se pensiamo alla bevanda perfetta per accompagnare la pizza ci viene in mente la birra o, in alternativa, una bibita gasata. Ma qualcuno non esita ad accoppiare pizza e vino e storce il naso al pensiero di bere birra perché anch’essa, come la pizza, contiene lieviti.
Volete sapere quali vini possono andar bene con la pizza? E come scegliere un vino che, per espressione e tasso alcolico, sia in grado di non coprire il sapore degli ingredienti della pizza, ma anzi di esaltarne l’originalità?
Dopo gli abbinamenti tra pizza e birra vogliamo darvi qualche suggerimento anche per l’accoppiata pizza e vino!
Pizza e vino: bianco o rosso?
Con le pizze rosse, quindi con la salsa di pomodoro, vi consigliamo un rosato poco strutturato o al massimo un vino rosso frizzantino, come il Gragnano DOC, o un Asprinio di Aversa.
Con le pizze bianche sono invece perfetti i vini bianchi acidi e freschi, come la Falanghina campana, che servono anche a contrastare la grassezza dei formaggi.
In linea generale, se non volete sbagliare, potete puntare sui vini bianchi e quelli più freschi e leggeri si abbinano sia con le pizze con il pomodoro, che hanno una certa acidità (i tannini presenti nel vino rosso hanno un retrogusto ferroso che contrasta con l’acidità del pomodoro), che con le pizze con fiordilatte ed altri formaggi, che sono più grassi.
Stai pensando di organizzare un Aperipizza o un Brunch sul terrazzo o in giardino?
Segui questa guida e leggi anche l’articolo sull’abbinamento pizza e birra e sulla cottura della pizza sul barbecue, potranno esserti molto utili!
Ecco i principali link: